Il Cinema Modernissimo di Bologna rende omaggio dal 1° al 28 febbraio a David Lynch a pochi giorni dalla scomparsa con una retrospettiva dei suoi film curata dalla Cineteca di Bologna. er l’occasione, nel foyer del Modernissimo, verranno esposte 10 fotografie del regista americano provenienti dalla Collezione di Fondazione MAST. “La morte di David Lynch segna questo inizio di 2025”, dice il direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli. “Ci ha fatto scoprire uno sguardo nuovo sugli Usa
L.U.P.O. PRESENTA BRAVA, SOLO SHOW DI GIUDITTA BRANCONI
BRAVA, la nuova personale di Giuditta Branconi, approfondisce il concetto di virtuosismo come forma di espressione, che trascende le convenzioni e sfida le categorie tradizionali dell’arte visiva. Attraverso una pittura energica e immaginifica, l’artista esplora come il virtuosismo possa emergere nei luoghi più inaspettati, sia nell’esecuzione che nell’intensità emotiva. Ispirandosi a un episodio raccontato nel libro Il Soccombente di Thomas Bernhard, Branconi solleva la domanda centrale della mostra
ALESSANDRO ALGARDI. MY ARTWORKS TO THE COURT OF KING MIDAS: AN EXHIBITION IN COLLABORATION WITH GALLERY GRACIS AND ZAMPETTI IMMOBILI DI PREGIO
Zampetti Immobili di Pregio will hold an art exhibition entitled “Alessandro Algardi, My artworks to the court of King Midas”, for the first time. The event originated from Gianluca Prioli’s idea and a collaboration with Gallery Gracis which represents the Milanese artist. It will mark the first concrete step of Zampetti into the art world. The other partners are Arsfolio e Milano Interiors. The art fair will fit into a contest that in itself will be integral part of a great artwork: everything will be perceived immediately
MUDAC PRESENTA ‘SOLEIL·S’ ALLA SOLAR BIENNALE
mudac, Museum of Contemporary Design and Applied Arts, presenta ‘Soleil·s’, una grande esposizione organizzata nell’ambito della seconda edizione di Solar Biennale, che si terrà dall’equinozio di primavera all’equinozio d’autunno del 2025 (21 marzo – 21 settembre). L’Istituzione Svizzera, situata a Losanna, si propone come un laboratorio in cui creatività e metodi scientifici si intrecciano per affrontare le sfide sociali più attuali ed esplorare futuri desiderabili, rendendo il design accessibile e rilevante per tutti.
EDMONDO BACCI AND THE VENETIAN SPATIALISM
“Abstract art had to be overcome because of the implicit limits of decorativism into it that it was already worthless and tired; the several ways of Naturalism, eternally binding to the imitation and out of breath romantic passion and it was still needed to win poetics, rules as such, concerning cubism or futurism, abstractionism or neoplasticism: the free fantasy had to embrace the modernity, without any mortification and prejudice” (Anton Giulio Ambrosini, Spatialism
UNA MOSTRA INUTILE. RICCARDO BONFADINI
Il progetto espositivo UNA MOSTRA INUTILE si manifesta nel più ampio contesto esperienziale dell’artista Riccardo Bonfadini con l’intento di chiarirne e dimostrarne da un lato l’ingegnosa portata intellettuale, dall’altro la straordinaria capacità ironica. Attraverso un divertito e divertente gioco di parole che allude all’ipotetica incapacità dell’arte di fornire gli strumenti necessari alla comprensione del mondo che ci circonda, l’esposizione del geniale artista cremones
TEFAF NEW YORK 2025. THE EXHIBITORS
TEFAF NEW YORK SVELA LA LISTA ESPOSITORI DELLA PROSSIMA EDIZIONE, 9-13 MAGGIO 2025 Saranno 91 i mercanti di fama mondiale d’arte moderna e contemporanea, gioielli, antichità e design. (New York) 13 gennaio 2025 – TEFAF New York è onorata di tornare nella sua sede al Park Avenue Armory con una prestigiosa rosa di 91 espositori provenienti da tutto il mondo. Dal 9 al 13 maggio 2025, l’evento presenterà opere incantevoli di arte moderna e contemporanea
ALESSANDRO ALGARDI. LE MIE OPERE ALLA CORTE DI RE MIDA: UN’ESPOSIZIONE IN COLLABORAZIONE CON GALLERIA GRACIS E ZAMPETTI IMMOBILI DI PREGIO
La Zampetti Immobili di Pregio ospiterà per la prima volta una mostra d’arte intitolata “Alessandro Algardi, Le mie opere alla corte di re Mida”. L’evento, nato da un’idea di Gianluca Piroli e dalla collaborazione con Galleria Gracis che rappresenta l’artista milanese , segna il primo passo concreto della Zampetti nel mondo dell’arte. Altri partner sono Arsfolio e Milano Interiors. L’evento si inserisce in un contesto che di per sé è parte integrante di una grande opera d’arte
ROGER HIORNS. WEAKENING
La galleria C+N Gallery CANEPANERI è lieta di annunciare “Depotenziare”, la seconda mostra personale in Italia dell’artista britannico Roger Hiorns (Birmingham, 1975, vive e lavora a Londra). Le opere in mostra – dipinti, oggetti e un film – utilizzano un insieme apparentemente semplice di processi materiali e concettuali — unzione, contenimento, occultamento, inversione — per esplorare come il potere agisca su e attraverso i corpi, le tecnologie e i sistemi di pensiero
THEA MARIS. RISONANZE DEL MARE
La magia dei Bagni di Mario a Bologna, nome erroneamente attribuito dalla storia alla Conserva di Valverde – una cisterna di epoca rinascimentale – ospiterà dal 5 all’11 febbraio 2025 il progetto fotografico inedito di Anna Caterina Masotti dal titolo Thea Maris | Risonanze del Mare, a cura di Alessia Locatelli e organizzata da Laura Frasca, Art Manager della fotografa. Il lavoro di Anna Caterina rientra nel programma ufficiale di Art City Bologna 2025. In questo luogo suggestivo