Da Milano a Palermo in compagnia di Picasso, Klimt, Monet e Caravaggio. Per una Pasqua e una Pasquetta all’insegna dell’arte e della bellezza. Ecco le esposizioni da vedere assolutamente.
Scritto daRedazione
OLTRE LO SPAZIO, OLTRE IL TEMPO – IL SOGNO DI ULISSE ALDROVANDI
Dopo il successo ottenuto a Bologna, l’esposizione dedicata al grande artista-scienziato arriva a Roma, arricchita di nuove opere. In mostra quadri, reperti, exhibit tecnico-scientifici immersivi e interattivi prodotti da Fondazione Golinelli e molto altro. Al Museo Civico di Zoologia fino al 21 luglio.
PANDEMONIO, LA MOSTRA ITINERANTE DI SERGIO PADOVANI
L’artista torna a Modena, sua città natale, con la mostra itinerante che ha già stregato Roma. Un’ampia selezione di dipinti di grandi dimensioni, composizioni fantastiche quanto allucinate, scene inquietanti, paesaggi incendiati da venature crudeli e qualche pennellata di mélo, tra onirico e mostruoso. Fino al 5 maggio presso il Complesso di San Paolo.
MARTINA FONTANA – LA NATURA DELLA DIFESA
Non una semplice mostra, ma un dialogo serrato e coinvolgente tra l’artista toscana e lo storico Palazzo Besta di Teglio (Sondrio). Un viaggio nella materia per raccontare la figura umana, soprattutto femminile, traendo ispirazione dalla natura e dalla sua fenomenologia.
CARLA ACCARDI, LA VITA E LE OPERE IN MOSTRA A ROMA
A Palazzo Esposizioni, fino al 9 giugno, si possono ammirare i capolavori della regina dell’astrattismo italiano, a cento anni dalla sua nascita. Una grande mostra antologica, la più esaustiva sino ad ora dedicata all’artista scomparsa nel 2014.
LE OPERE DI ESCHER PER LA PRIMA VOLTA A FERRARA
L’arte visionaria dell’incisore più amato del XX secolo, con i suoi mondi immaginifici e apparentemente impossibili, arriva a Palazzo dei Diamanti, in mostra dal 23 marzo al 21 luglio.
DANIEL BUREN – BASSORILIEVI E ALTORILIEVI 2020-2024
La mostra personale dell’artista francese comprende sette lavori “in situ” e otto “situati”, nei quali unisce pittura, scultura e architettura. Fino al 28 luglio presso la Galleria Tucci Russo di Torre Pellice (Torino).
SINOPIE, LA MOSTRA-EVENTO DI EMILIANO ALFONSI
La pittura del noto artista dialoga con l’arte del gioiello, in un contesto vibrante in cui creatività e innovazione si intrecciano. Dal 16 al 30 marzo alla galleria Incinque Open Art Monti di Roma.
FOTOGRAFIA EUROPEA 2024, TEMA E PROGRAMMA DEL FESTIVAL
“La natura ama nascondersi” è il tema scelto per la XIX edizione del Festival che si svolgerà a Reggio Emilia dal 26 aprile al 9 giugno. Ecco una guida alle mostre personali e collettive dei grandi fotografi e dei giovani esordienti protagonisti della rassegna internazionale.
ANDREA GABUTTI – S.T.
L’artista svizzero espone a Verona 25 opere su tela e su carta, alcune delle quali inedite. Presenti, in particolare, dipinti del nuovo ciclo dedicato all’acqua. Alla KROMYA Art Gallery fino al 20 aprile.